da Redazione | Feb 19, 2021 | Senza categoria
L’uretrite è l’infiammazione acuta o cronica dell’uretra, un piccolo condotto che convoglia l’urina dalla vescica verso l’esterno. Si accompagna spesso a dolore e bruciore uretrale, che si fanno più intensi durante la minzione. Si...
da Redazione | Feb 12, 2021 | Senza categoria
La Fimosi è un restringimento dell’orifizio prepuziale che rende impossibile o molto difficoltosa la retrazione del prepuzio sul glande. Non è preciso parlare di vera e propria malattia, poiché la fimosi indica piuttosto una peculiarità della morfologia...
da Redazione | Feb 5, 2021 | Senza categoria
L’incontinenza urinaria è una perdita involontaria di urina. Il disturbo può derivare da molte condizioni, che includono danni fisici, invecchiamento, tumori e infezioni. L’incontinenza urinaria si verifica quando la chiusura del collo vescicale è insufficiente, e...
da Redazione | Gen 29, 2021 | Senza categoria
Si definisce urotelio l’epitelio di transizione che viene a contatto con l’urina e riveste l’apparato urinario dai calici renali sino all’uretra. Il tumore uroteliale rappresenta il 90% insieme a quello vescicale per frequenza in Italia. Il tumore delle vie escretrici...
da Redazione | Gen 22, 2021 | Senza categoria
Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) comprendono un vasto numero di malattie infettive che si trasmettono principalmente per contagio diretto in occasione di attività sessuali, inclusi i rapporti orali e anali. Le infezioni sessualmente trasmissibili sono in...
da Redazione | Gen 15, 2021 | Senza categoria
I calcoli alle vie urinarie interessano circa il 5% della popolazione ogni anno e sono circa l’1% delle cause di ricovero; affliggono prevalentemente la popolazione maschile che ne soffre circa il doppio rispetto a quella femminile. I calcoli alle vie urinarie sono...
Commenti recenti